A breve maggiori dettagli.
Dalle Stalle alle Stelle diventa festival dedicato alla nostra Terra: una 3 giorni di Vino, Sapori, Musica e Buon Vivere.
-
12 Aprile1° giorno
-
13 Aprile2° giorno
-
14 Aprile3° giorno
- Centro Convegni Sant'Agostino


Gli chef di Cortona ospitano i maestri del gusto:
Paolo Gramaglia - Ristorante President, Pompei, chef 1 Stella Michelin;
Silvia Baracchi - Ristorante Il Falconiere, Cortona, chef 1 Stella Michelin;
Umberto di Martino - Ristorante Florian Maison, Bergamo, chef 1 Stella Michelin;
Filippo Saporito - Ristorante La Leggenda dei Frati, Firenze, chef 1 Stella Michelin;
Sergio Mei Milano, executive chef;
Massimiliano Mandozzi - Gagini Social Restaurant, Palermo, executive chef;
Emiliano Rossi - Osteria Del Teatro, Cortona, chef;
Shady Hasbun, chef ospite della Prova del Cuoco;
Emilio Signori - Locanda La Luna, Tirli, chef ospite della Prova del Cuoco;
Matteo Donati - Ristorante Donati, Castiglione della Pescaia, chef;
Marialuisa Lovari - Resort il Verreno, Ambra, chef dell'Equipe Alta Cucina Toscana;
Keoma Franceschi - Resort il Verreno, Ambra, chef dell'Equipe Alta Cucina Toscana;
Paolo Paciaroni - Relais Borgo Lanciano, Lanciano, executive chef;
Stefano Lorenzoni - Pasticceria Arte Dolce, Monte San Savino, pasticcere;
Sergio Dondoli - Gelateria Dondoli, San Gimignano, maestro gelatiere.
Durante la serata saranno consegnati i premi "Buon Vivere Chianina & Syrah 2019" a grandi nomi che si sono distinti nel 2018 per essersi impegnati nella valorizzazione e comunicazione delle eccellenze di un territorio e serviti da sommelier AIS solo vini Syrah di produttori di Cortona.
Ospite d'onore: la cantina siciliana Tasca D'Almerita con i vini Syrah della Tenuta Sallier de la Tour.
Ospiti speciali: il sommelier Luca Martini, miglior Sommelier del mondo 2013, gli enologi Umberto Trombelli e Renzo Cotarella.
Musiche di OIDA, orchestra instabile di Arezzo.
- Centro Convegni Sant'Agostino
- Piazza Chateaux Chinon
- Palazzo Casali

Degustazioni di oltre 24 cantine produttrici del territorio di Cortona, abbinate a piatti proposti da ristoranti locali e chef aderenti. Ingresso € 15 con 3 degustazioni di Chianina e degustazioni vini libere.

A breve maggiori dettagli.

Osti, macellai e vini della vera bistecca. Di Aldo Fiordelli, giornalista e critico enogastronomico dell’Espresso e del Corriere della Sera, con la speciale partecipazione di macellai del territorio.

Pranzo nel chiostro con Masterclass "Com'è la vera Fiorentina" secondo il critico enogastronomico Aldo Fiordelli, con dimostrazione di cottura della pregiata bistecca di razza Chianina con i grandi macellai della Valdichiana.
Abbinati 3 vini del territorio di Cortona e 1 vino della cantina siciliana ospite Tasca D'Almerita.

Direttamente da La Prova del Cuoco chef Shady ha creato uno speciale burger per la manifestazione.

La poliedricità della Syrah di Cortona - Degustazione di 6 diverse espressioni del vino simbolo dell'areale cortonese.

Scopriamo insieme la ricetta del Turismo enogastronomico. La Chianina e il Syrah due eccellenze della Valdichiana. Modera Luca Managlia.

Cortona in Rosa - Sfida impossibile o scommessa vincente? - Degustazione di 6 vini rosati fermi da uve Syrah.

Gli allevatori delle province di Arezzo e Siena partecipano con i loro migliori capi di razza Chianina.

Mostra dedicata al celebre Bambin Gesù delle mani del Pinturicchio, organizzata e promossa da Associazione Giordano con il supporto di Metamorfosi e in collaborazione con MAEC e Comune di Cortona. La mostra rimarrà esposta dal 13 aprile al 2 Giugno.
- Centro Convegni Sant'Agostino

Degustazioni di oltre 24 cantine produttrici del territorio di Cortona, abbinate a piatti proposti da ristoranti locali e chef aderenti. Ingresso € 15 con 3 degustazioni di Chianina e degustazioni vini libere.

A breve maggiori dettagli.

Pranzo nel chiostro con il critico enogastronomico Leonardo Romanelli, con dimostrazione di cottura della pregiata bistecca di razza Chianina con i grandi macellai della Valdichiana e Andrea Berti delle coltellerie Berti che presenterà il famoso coltello Valdichiana.
Abbinati 3 vini del territorio di Cortona e 1 vino della cantina siciliana ospite Tasca D'Almerita.

Il Syrah di Cortona negli anni: la potenzialità di un vitigno espressa attraverso la sua longevità attraverso la degustazione di un’annata uguale per tutti i produttori prescelti: il 2010 insieme al vino della tenuta Sallier De La Tour, azienda siciliana che aiuterà a capire quando incide la differenza del terroir nell’espressione del Syrah.

A breve maggiori dettagli.

Il marchio che unisce due grandi eccellenze della Valdichiana, per raccontare un territorio attraverso due grandi prodotti.
Comunicati Stampa
La straordinaria brigata di Chef ospiti
















Enologi, sommelier, wine blogger





Grandi macellai d'Italia insegnano



Ospiti speciali a Chianina & Syrah



Cantine e Ristoranti presenti all'auditorium di Sant'Agostino per la Mostra Degustazione aperta al pubblico.

-
Area Degustazioni
Degustazione e vendita di vini Cortona DOC Syrah, degustazione piatti a base di chianina e altre eccellenze del territorio, proposte dai ristoratori ed esercenti di Cortona
Close
-
- 01. Angelo Vegni
- 02. Baldetti
- 03. Baracchi Winery
- 04. Cantina Canaio
-
- 05. Cantina Doveri
- 06. Cantine Faralli
- 07. Dal Cero
- 08. Eredi Trevisan
-
- 09. Fabrizio Dionisio
- 10. Il Fitto
- 11. I Vicini
- 12. I Viti
-
- 13. La Braccesca
- 14. La Cantina Tra Gli Ulivi
- 15. Poggio Sorbello
- 16. Roberta Pasini
-
- 17. Stefano Amerighi
- 18. Stefania Mezzetti
- 19. Tenimenti D'alessandro
- 20. Vecchia Cantina
-
-
- 31. Relais Il Falconiere
- 32. Locanda Del Molino
- 33. Bottega Baracchi
- 34. Osteria Del Teatro
-
- 35. Fiaschetteria Fett'unta
- 36. Taverna Pane e Vino
- 37. Ristorante Tonino
- 38. Ristorante Ambrosia
-
- 39. Ristorante La Loggetta
- 40. Ristorante Il Cacciatore
- 41. Ristorante Nessun Dorma
- 42. Ristorante Sartù
-
- 43. Ristorante Donati
- 44. Agriturismo i Pagliai
- 45. Agri-Ristorante L'orto Di Claudia
- 46. Locanda Al Pozzo Antico
-
- 47. Osteria Bar Il Pino
- 48. Osteria Da Franco
- 49. Osteria Di Villa Schiatti
- 50. Beerbone Artburger
-
- 51. Fattoria Bistecca
- 52. Isis Angelo Vegni
Sono disponibili i biglietti per ogni singolo evento e un VIP pass che permette l'accesso a tutti gli eventi e vi regala l'esclusiva bottiglia del Buon Vivere Cortona & Syrah 2019. Abbiamo creato speciali pacchetti comprensivi di pernottamento a Cortona.
Direzione tecnica di Terretrusche Srl.
BOX OFFICE
Chiama adesso per comprare i tuoi biglietti o per maggiori informazioni e disponibilità di alloggi.
Orari: lunedì-venerdì, 9:00-18:30