Fabrizio Paterlini, un Ludovico Einaudi in stile libero, in un Concerto-Degustazione di piano solo.
Dalle Stalle alle Stelle diventa festival dedicato alla nostra Terra: una 3 giorni di Vino, Sapori, Musica e Buon Vivere.
-
23 Marzo1° giorno
-
24 Marzo2° giorno
-
25 Marzo3° giorno
- Teatro Signorelli


Durante l’evento saranno proposti in degustazione vini Syrah DOC Cortona ed esposto per la prima volta al pubblico il Libro Genealogico della razza Chianina gentilmente concesso dalla società Bonifiche Ferraresi. Il Libro resterà esposto per tutta la durata di Chianina & Syrah.
- Centro Convegni Sant'Agostino

A cura dell’Associazione Amici della Chianina. Con la partecipazione di Francesca Basanieri sindaco di Cortona, Albano Ricci assessore Cultura e Turismo, Tenuta La Braccesca dei Marchesi Antinori con l’enologo dell’azienda dott. Cotarella, Bonifiche Ferraresi, On. Marco Donati, Eugenio Giani presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Mario Rossi direttore Coldiretti Arezzo, Marco Giannoni presidente Cortona Vini, Giovanni Corti presidente Associazione Amici della Chianina La Valle del Gigante Bianco, docenti dell’Università degli Studi di Firenze facoltà di Agraria ed Economia.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

Antonio Boco guiderà un'interessante degustazione interamente dedicata ai Syrah di Cortona dell'eccellente annata 2011. Assaggiatore di vini, collabora dal 2002 con il Gambero Rosso e altri importanti editori di settore. Ha un blog: tipicamente.it

Dalle Stalle Alle Stelle: il valore delle eccellenze del territorio nella cucina stellata.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

Gli chef di Cortona ospitano Fausto Arrighi e gli chef Gaetano Trovato 2 stelle Michelin, Francesco Bracali 2 stelle Michelin, Paolo Gramaglia 1 stella Michelin, Silvia Baracchi 1 stella Michelin, Loretta Fanella, Andrea Giuseppucci, Emilio Signori, Matteo Donati. Degustazione caffè con Giacomo e Pietro Vannelli. Ospiti speciali: Coltellerie Berti di Scarperia, coltelli artigianali fatti a mano, Oliviero Toscani che offrirà in degustazione uno dei suoi migliori vini della cantina OT wine.
- Centro Convegni Sant'Agostino
- Teatro Signorelli

Monografie sulle condizioni agricole del comune di Cortona.

Degustazione e vendita di vini Cortona DOC e piatti a base di chianina proposti dai ristoranti ed esercenti di Cortona.

Pensiero sulla tartare di carne chianina.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

A breve maggiori dettagli.

Bistecca di chianina IGP cotta a vista su carboni di legna della collina cortonese, accompagnata da Syrah Achelo la Braccesca e degustata comodamente al tavolo nell’area Dalle Stalle Alle Stelle, utilizzando il famoso coltello Valdichiana delle Coltellerie Berti.
Prezzo: € 50,00 bistecca di Chianina IGP da 1,2 kg oppure € 30,00 a persona (bistecca da dividersi in 2).

Assaggio di bistecca chianina IGP cotta a vista su carboni di legna della collina cortonese.
Prezzo: € 10,00.

Degustazione guidata nella quale si assaggeranno in anteprima i vini Cortona Syrah DOC non ancora in commercio.

A breve maggiori dettagli.

Girato quasi interamente a Cortona, il documentario indaga la fragilità dei luoghi nel mondo moderno. Pochi aspetti delle nostre vite sono onnicomprensivi e vitali per il nostro benessere quanto la salute sia fisica che emotiva dei luoghi che ci circondano. In ultima istanza, il film è un invito a valorizzare e a tutelare gli innumerevoli genius loci del Belpaese.
Questa è la prima proiezione pubblica del film finito. L’evento è stato pensato appositamente per restituire il film alla cittadinanza (e ad altri in visita a Cortona) prima che The Genius of a Place: L’anima di un luogo inizi il suo viaggio per il mondo.
Dopo la proiezione, durante una brindisi, ci sarà modo di confrontarsi con i membri della troupe, che saranno presenti per l’occasione.
Comunicati Stampa
La straordinaria brigata di Chef, guidati da Fausto Arrighi ex direttore della Guida Michelin.








Cantine e Ristoranti presenti all'auditorium di Sant'Agostino per la Mostra Mercato aperta al pubblico.

-
Area Degustazioni
Degustazione e vendita di vini Cortona DOC Syrah, degustazione piatti a base di chianina e altre eccellenze del territorio, proposte dai ristoratori ed esercenti di Cortona
Close
-
- 01. Baldetti Alfonso
- 02. Baracchi Winery
- 03. Cantina Canaio
- 04. Cantine Faralli
-
- 05. Capoverso
- 06. Dal Cero
- 07. Fabrizio Dionisio
- 08. Il Fitto
-
- 09. I Vicini
- 10. Giannoni Fabbri
- 11. La Braccesca
- 12. La Calonica
-
- 13. Poggio Sorbello
- 14. Stefania Mezzetti
- 15. Stefano Amerighi
- 16. Villa Loggio
-
- 17. Le Caselle
- 18. Cantina Doveri
- 19. Leuta
- 20. Tenimenti D'Alessandro
-
- 21. Angelo Vegni
-
-
- 31. Relais Il Falconiere
- 32. Osteria Del Teatro
- 33. Ristorante Tonino
- 34. Ristorante Ambrosia
-
- 35. Ristorante La Bucaccia
- 36. Ristorante La Loggetta
- 37. Ristorante Il Cacciatore
- 38. Locanda Del Molino Cortona
-
- 39. Locanda I Grifi
- 40. Locanda Al Pozzo Antico
- 41. Bottega Baracchi
- 42. Fiaschetteria Fett’Unta
-
- 43. Taverna Pane e Vino
- 44. Enoteca Enotria
- 45. Beerbone ArtBurger
- 46. Mirko Tartufi
-
- 47. Macelleria Lunghini
- 48. Macelleria Consorzio Agrario Bettolle
- 49. Fattoria Bistecca
- 50. Pasticceria Banchelli
-
- 51. Associazione Cuochi Arezzo
- 52. Associazione Cuochi Siena
- 53. Panificio Cortonese di Nespoli Vladimiro
- 54. Carini Piero Acque Minerali
-
Sono disponibili i biglietti per ogni singolo evento e un VIP pass che permette l'accesso a tutti gli eventi e vi regala l'esclusiva bottiglia del Buon Vivere Cortona & Syrah 2017. Abbiamo creato speciali pacchetti comprensivi di pernottamento a Cortona.
Direzione tecnica di Terretrusche Srl.
BOX OFFICE
Chiama adesso per comprare i tuoi biglietti o per maggiori informazioni e disponibilità di alloggi.
Orari: lunedì-venerdì, 9:00-18:30